Costruire lezioni e progressioni nel tempo- Study Group Pilates Reformer

Approfondimento per Istruttori Certificati Pilates Reformer

In breve

Study Group Pilates Reformer; Costruire lezioni e progressioni nel tempo

Sabato 19 ottobre 2024
Questo corso è progettato per istruttori certificati in Pilates Reformer che desiderano consolidare e espandere le proprie competenze attraverso l'interazione con formatori specializzati nella metodologia Pilates. 




Descrizione

Un dubbio che resta costante nella mente dell’insegnante è “Comeorganizzo una lezione completa ed efficace sul Reformer?”
In questo incontro di 3 ore ci confronteremo su questo tema delicato, soprattutto all’inizio dell’esperienza lavorativa di un istruttore.
Posto che non c’è una formula magica o un unico modo di organizzare le lezioni, anche avendo a disposizione solo il Reformer, valuteremo insieme quali possono essere approcci e strategie utili per lavorare considerando:

  • sicurezza
  • efficacia
  • intensità
  • progressione nel lungo termine

Valuteremo tutti gli aspetti che entrano in gioco, come
allestimento dello studio e attrezzi disponibili, preparazione ed esperienza dell'istruttore, grandezza e composizione del gruppo, età, obiettivi e problematiche degli allievi.
Gli aspetti da considerare sono tanti, ma il repertorio del Pilates ci permette di lavorare settimane, mesi ed anni tenendo sempre attive,impegnate e soddisfatte le persone che si affidano a noi e che vogliono riscoprire il proprio corpo, stare bene e allenarsi con noi.



Perchè partecipare a questo Study Group?


  1. Migliorare le Capacità Pratiche: Affinare le abilità nell'esecuzione e nell'insegnamento, a gruppi di allievi o singoli, di esercizi sul Reformer, concentrandosi sull'accuratezza della forma e sull'efficacia del movimento, attraverso sessioni pratiche e discussioni guidate
  2. Esplorare Nuove Tecniche e Approcci: Introdurre e sperimentare modalità di insegnamento per la costruzione della lezione, adattamenti per clienti con esigenze specifiche.
  3. Approfondire la Comunicazione e l'Interazione con gli Studenti: Migliorare le competenze comunicative, cues verbali e tattili, e per trasmettere in modo chiaro e coinvolgente concetti complessi e istruzioni dettagliate agli studenti.
  4. Condividere Esperienze e Risorse: Favorire lo scambio di conoscenze e le migliori pratiche tra gli istruttori partecipanti, creando un ambiente di apprendimento collaborativo e stimolante.

"Ogni insegnante dovrebbe sempre restare uno studente e la nostra efficacia come insegnanti di Pilates Reformer cresce e migliora solo attraverso il confronto: gli “study group” hanno appunto questa intenzione!"

 


Elisa Pavan

Formatore
Bio

I partecipanti avranno l'opportunità di lavorare in gruppi ridotti in sessioni da 30 minuti di lezione pratica, guidati da Elisa Pavan, master trainer Balanced Body®, consentendo loro di praticare e migliorare le proprie abilità. Al termine di ogni sessione seguiranno riflessioni guidate e attività collaborative.

Al termine dell'incontro sarà consegnato un attestato di partecipazione.

  • Il percorso si attiva con un minimo di 8 iscritti. Numero massimo 15 partecipanti.
  • Lavoreremo con 5 reformer a disposizione.
  • Per accedere agli Study Group è necessario inviare copia della certificazione o abilitazione all'insegnamento di pilates con Reformer a info@h3om.it
  • Ore 9;30 accesso e registrazione.

Iscriviti a Costruire lezioni e progressioni nel tempo- Study Group Pilates Reformer

Promozione

Pilates Reformer Study Group singolo appuntamento


Una tantum

 

120,00 €

Offerte rimanenti: 5


Acquista ora

A chi è rivolto


Argomenti


Area tematica
Pilates

Elisa Pavan

Titolare di IdeaPilates – Balanced Body Master Trainer – MOTR Teacher Trainer – Blackroll Trainer – Oov Educator

Scoperta presto la passione per la danza, si cimenta nel tempo in vari stili: dal classico al jazz, dall’hiphop all’afro, studiando con diversi maestri e coreografi della scena italiana e internazionale. Ben presto sviluppa il proprio lato creativo nel ruolo di coreografa ed insegnante collaborando con diverse scuole di danza a Milano, Bergamo, Brescia, Bologna, Padova e Zurigo.
Dopo la laurea in Scienze Politiche a Padova, si trasferisce a Milano, dove per curiosità si avvicina al Pilates. Verificando l’efficacia ed il piacere nella pratica di questa disciplina, nel 2008 si diploma alla CovaTech Pilates School lavorando per più di 2 anni a fianco di A.M. Cova e frequentando tutti i corsi proposti dalla scuola.Nel frattempo, sempre alla ricerca di nuovi stimoli, si aggiorna con i corsi Balanced Body® (a cui partecipa poi anche come interprete per i principali insegnanti americani.
Nel 2011 apre IdeaPilates, boutique studio sito nel cuore di Vicenza: oltre ad offrire lezioni per una clientela diversificata ed assidua, lo studio ospita regolarmente incontri dedicati al benessere, corsi di formazione e incontri di approfondimento per istruttori, con ospiti italiani e internazionali come Shari Berkowitz, Daniel Vladeta, Elizabeth Larkam, Valentin, Alan Herdman, Benjamin Degenhardt.
Dopo essere stata selezionata da Nora St. John, Education Director Balanced Body®, ed aver completato l’intenso percorso di Master Training, Elisa Pavan è da luglio 2017 ufficialmente Pilates Master Educator Balanced Body® in Italia. E’ inoltre la traduttrice dei manuali per i corsi Balanced Body®.
“Nelle mie lezioni voglio dare agli allievi l’occasione di scoprire l’armonia e la forza del proprio corpo, cercando di entrare in sintonia con la sensibilità della singola persona e sfruttando tutte le sfumature di questa tecnica speciale e versatile che è il Pilates”